CINQUE GIORNI IN VALLE AURINA (Bolzano)
Trascorreremo insieme cinque giorni in una delle valli più verdi e incontaminate del Trentino – Alto Adige, la Valle Aurina. Questo è un territorio davvero straordinario e ricco di angoli incantati, incastonato nel punto più settentrionale dell’Italia. Si tratta di una caratteristica vallata alpina caratterizzata dall’impressionante muraglia rocciosa delle Alpi Aurine. In questo gruppo montuoso si contano numerosi “tremila” come, ad esempio i 3420 metri di Cima di Campo nella Valle di Riobianco e dell’elegante Picco Tre Signori che sfiora i 3500 metri. Questa ininterrotta catena di monti, il cui paesaggio è stato nei millenni plasmato dall’azione dei ghiacciai, è incisa da strette e brevi vallette laterali solcate da scroscianti torrenti che uniscono le loro acque a quelle del Torrente Aurino. Iscrizioni entro Giovedì 19 Giugno 2025 con il versamento di una caparra di € 70,00. Massimo 12 posti. Ai costi per i trasferimenti da effettuarsi con mezzi propri vanno aggiunti: € 63,00 + 2,90 (di tassa di soggiorno) al giorno a persona per il soggiorno con trattamento B&B presso l’Hotel Taufers di Mulini di Tures, il costo delle cene, ed € 5,00 come contributo al CAI Sezione di Rimini previsto per le uscite di più giorni. Il soggiorno dovrà essere saldato in loco in contanti o tramite carta di credito personale. Riunione organizzativa dei partecipanti in sede Giovedì 10 Luglio 2025 alle ore 21,00.
PROGRAMMA
Sabato 19: TRASFERIMENTO IN VALLE AURINA
Partenza con mezzi propri da Rimini per raggiungere l’Hotel Taufers di Mulini di Tures.
Domenica 20: RIFUGIO GIOGO LUNGO – MONTI DI PREDOI
Tempo: 7 h; dislivello salita: 1000 m; lunghezza: 14,5 km; difficoltà: EE
Un itinerario circolare tra i più belli delle Alpi.
Lunedì 21: MONTE SPICO
Tempo: 4 h; dislivello salia: 620 m; lunghezza: 9,8 km; difficoltà: E
Un facile itinerario con panorama a 360 gradi.
Martedì 22: LAGO CHIUSETTA E MONTE FUMO
Tempo: 6 h; dislivello salita: 1050 m; lunghezza: 10,5 km; difficoltà: EE
Al più famoso e panoramico lago della vallata nel gruppo montuoso di Cima Dura.
Mercoledì 23: RIFUGIO TRIDENTINA – MONTI DI PREDOI
Tempo: 6,30 h; dislivello salita: 1100 m; lunghezza: 17,5 km; difficoltà: EE
Ai confini della Valle Aurina.
Direttore escursione: AE Daniela Beleffi – Cell.324.6048621