![](https://www.cairimini.it/wp-content/uploads/2025/01/Schermata-2025-01-05-alle-16.29.21-1024x785.png)
MONTECERIGNONE – MONTECOPIOLO (Rimini)
Tempo: 5,30 h; dislivello: 450 m; lunghezza: 15 km; diffcoltà: E
Il piccolo borgo medievale, che si sviluppa sopra un costone tufaceo in alta Valconca, è, oggi, un paese tranquillo con stradine e vicoli stretti che fanno da cornice ad una possente Rocca. Visitato il centro storico, il nostro percorso ha inizio scendendo ad attraversare il Fiume Conca per poi risalire alla Chiesa di Santa Maria del Soccorso da dove ci condurrà alla scoperta di paesaggi agrari e di un territorio modellato e disegnato dal lavoro dei contadini. Lo sguardo spazia sulle tessere verdi di un mosaico, formato da coltivi e pascoli, ricucite da siepi o separate da zone boscate o calanchive. Modesti nuclei abitativi e una chiesa dedicata a San Marino raccontano di piccoli insediamenti risalenti alla seconda metà del 1600 quando, per pesanti diffcoltà abitative, legate ad una fase climatica fredda ed avversa, venne per sempre abbandonato il Castello di Montecopiolo conosciuto, oggi, come “La roccaccia”: importante archeo-geo sito di rilevanza europea, dove, dal 2002, sono state eseguite numerose campagne di scavo. Iscrizioni entro le ore 21.00 di venerdì 7 febbraio. Partenza con mezzi propri alle ore 08:00.
Direttore escursione: AE-ONC Adriana Ugolini – Cell. 339.7688760