Sabato 12 Gennaio 2013
CIASPOLATA NOTTURNA SUL MONTE CARPEGNA (Pesaro Urbino)
Con le ciaspole saliremo il Monte Carpegna fino a raggiungere il Rifugio Fontanelle o le vecchie stalle sotto la vetta. In questo luogo mangeremo insieme la cena al sacco.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
È inoltre obbligatorio portare: abbigliamento adeguato per escursionismo invernale sulla neve e una torcia (possibilmente frontale) con pile di ricambio.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì 3 gennaio 2013; quota di partecipazione € 7,00 per i non soci (per assicurazione infortuni e soccorso); i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 16.30 dal piazzale dei Sindacati di Rimini, rientro previsto per le ore 24,00.
- Per informazioni Direttore escursione Enzo Perazzini, cell. 339.7175802.
______________________________________________________________________________________
Domenica 17 Febbraio 2013
CIASPOLATA ALLE SORGENTI DEL FIUME MARECCHIA
Con le ciaspole raggiungeremo le sorgenti del Fiume Marecchia alle pendici del Monte della Zucca (m. 1.263).
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
È inoltre obbligatorio portare: abbigliamento adeguato per escursionismo invernale sulla neve e una torcia (possibilmente frontale) con pile di ricambio.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì 7 febbraio 2013; quota di partecipazione € 7,00 per i non soci (per assicurazione infortuni e soccorso); i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 8.30.
- Per informazioni Direttore escursione Claudio Golfieri, cell. 347.7596221.
______________________________________________________________________________________
Domenica 17 Marzo 2013
ALLA SCOPERTA DELLA VALLE DEL CONCA (Rimini)
Escursione a Gemmano e dintorni, alla scoperta e ri-scoperta della Valle del Conca.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì 14 marzo 2013; quota di partecipazione € 7,00 per i non soci (per assicurazione infortuni e soccorso); i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 8.30.
- Per informazioni Direttore escursione Enrico Berton, cell. 349.5098359, tel. 0541.854257 (solo sera).
______________________________________________________________________________________
Sabato 23 e Domenica 24 Marzo 2013
ZINGARATA ACCOMPAGNATORI DI ALPINISMO GIOVANILE
Tradizionale appuntamento riservato agli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile, che si svolgerà nel bellissimo scenario delle Dolomiti (luogo da definire). Un week-end per rafforzare lo spirito di gruppo, condividendo la nostra passione per la montagna, quella che ci conduce a vivere le esperienze insieme ai nostri giovani alpinisti.
- Per informazioni Direttore escursione Claudio Golfieri, cell. 347.7596221.
______________________________________________________________________________________
Domenica 14 Aprile 2013
GIORNATA ARRAMPICATORIA TRA ROMAGNA E MARCHE
Per tutti i ragazzi che vogliono vivere l’ebbrezza del verticale. La giornata si svolgerà in una delle numerose falesie, attrezzate per l’arrampicata, presenti sul territorio provinciale e limitrofo. La località verrà definita in base alle condizioni meteo.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
È inoltre obbligatorio portare: imbragatura, casco, utili scarpette per arrampicare.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì 11 aprile 2013; quota di partecipazione € 7,00 per i non soci (per assicurazione infortuni e soccorso); i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 8.30.
- Per informazioni Direttore escursione Roberto Baffioni, tel. 0541.730943.
______________________________________________________________________________________
Domenica 26 Maggio 2013
GIORNATA ARRAMPICATORIA ALLA BALZA DELLA PENNA NELLE MARCHE
Giornata dedicata al verticale in questa palestra che abbiamo già frequentato e che si presta sia ai principiante, sia ai più esperti. In caso di meteo sfavorevole verrà valutata una località alternativa.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
È inoltre obbligatorio portare: imbragatura, casco, utili scarpette per arrampicare.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì 23 maggio 2013; quota di partecipazione € 7,00 per i non soci (per assicurazione infortuni e soccorso); i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 8.30 nel piazzale dei sindacati di Rimini, il ritorno è previsto per le ore 17.00.
- Per informazioni Direttore escursione AAG Claudio Golfieri, cell. 347.7596221.
______________________________________________________________________________________
Domenica 9 Giugno 2013
GIORNATA ARRAMPICATORIA ALLE BALZE (MONTE FUMAIOLO)
Giornata dedicata al verticale nella palestra forse più bella dei nostri dintorni. In caso di meteo sfavorevole verrà valutata una località alternativa.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
È inoltre obbligatorio portare: imbragatura, casco, utili scarpette per arrampicare.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì 6 giugno 2013; quota di partecipazione € 7,00 per i non soci (per assicurazione infortuni e soccorso); i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 8.30 nel piazzale dei sindacati di Rimini, il ritorno è previsto per le ore 17.00.
- Per informazioni Direttore escursione Marco Mascella, cell. 333.3576131.
______________________________________________________________________________________
Sabato 15 e Domenica 16 Giugno 2013
INTERSEZIONALE TRA I GRUPPI DI ALPINISMO GIOVANILE TER
Informazioni più dettagliate saranno fornite in seguito. L’uscita è realizzata insieme ai ragazzi delle Sezioni CAI della Emilia Romagna e Toscana. La località e il programma sono ancora da definire.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
- Per informazioni Direttore escursione Enrico Berton, cell. 349.5098359.
______________________________________________________________________________________
Da Venerdì 5 a Domenica 7 Luglio 2013
TRE MAGNIFICI GIORNI IN DOLOMITI
Dal 2009 le Dolomiti fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. In questo splendido scenario vivremo insieme tre giorni, all’insegna dell’amicizia e della condivisione.
Maggiori informazioni saranno comunicate in seguito.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì 9 maggio 2013 e si intendono tali con versamento di un acconto di € 100,00; i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Per informazioni Direttore escursione Letizia Rossi, cell. 328.3188143.
______________________________________________________________________________________
Domenica 21 Luglio 2013
ESCURSIONE POMERIDIANA AL SASSO SIMONE E SIMONCELLO (Rimini)
Uscita pomeridiana al Sasso Simone e Simoncello con cena in serata sul Sasso, salsicce alla griglia (portate da casa), ritorno all’imbrunire con pile frontali fino al Passo della Cantoniera.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì 18 luglio 2013; quota di partecipazione € 7,00 per i non soci (per assicurazione infortuni e soccorso); i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 15.00 dal piazzale dei Sindacati di Rimini. Il ritorno è previsto per le ore 23.00.
- Per informazioni Direttore escursione Giorgio Mascella, cell. 333.3576131.
______________________________________________________________________________________
Sabato 14 e Domenica 15 Settembre 2013
NATURALMENTE INSIEME (Parco del Carné – Vena del Gesso Romagnola – Ravenna)
Storica manifestazione del Gruppo di Alpinismo Giovanile del CAI di Ravenna per ragazzi e famiglie alla quale abbiamo partecipato a diverse edizioni. Si svolge nello splendido Parco del Carné vicino a Brisighella con bivacco in tenda. Saranno organizzati giochi (anche in notturna) e lezioni su temi cari all’Alpinismo Giovanile. Si svolgerà anche una gara d’orientamento per ragazzi e altre attività all’aria aperta in collaborazione con le Sezioni CAI di Ravenna e Forlì.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
Inoltre obbligatorio portare: tenda, stuoino o materassino, sacco a pelo, torcia elettrica per il pernottamento e bussola per le esercitazioni.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì 12 settembre 2013; quota di partecipazione € 14,00 per i non soci (per assicurazione infortuni e soccorso); i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 14.30 di sabato 14 settembre, rientro previsto per le ore 18.30 di domenica 15 settembre 2013.
- Per informazioni Direttore escursione Luca Battarra, cell. 389.6769412.
______________________________________________________________________________________
Domenica 29 Settembre 2013
IN VALMARECCHIA SU DUE RUOTE (Rimini)
Uscita in mountain bike. Dalla località di Villa Verucchio (luogo di ritrovo da raggiungere con mezzi propri) scenderemo fino al mare sul percorso ciclabile che segue l’argine del Fiume Marecchia e conduce fino a Rimini al Ponte di Tiberio.
Attrezzatura: zainetto per escursione, pedule da trekking, giacca a vento, giacca in pile, guanti, berretta, mantella oppure ombrellino pieghevole, occhiali da sole, burro cacao, salviette umidificate, borraccia, pranzo al sacco con dolcetti.
- Le iscrizioni si accettano in sede, entro giovedì giovedì 26 settembre 2013; quota di partecipazione € 7,00 per i non soci (per assicurazione infortuni e soccorso); i costi per il viaggio sono a parte per tutti.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 9.00 a Verucchio.
- Per informazioni Direttore escursione Alessandro Donati, cell. 338.8753252.